Superata con successo “l’invasione di sciatori” durante le festività natalizie, il Comitato Organizzatore della Coppa del Mondo di Sci Sestriere 2020 si è rimesso subito all’opera. Grazie all'impiego di uno scavatore e di una potente fresa è stata creata una strada di accesso all’area di arrivo delle piste da sci del Colle del Sestriere. I mezzi coordinati dalla Vialattea hanno iniziato a creare un varco nella neve stratificata, profonda oltre un metro, già nella serata di lunedì 6 gennaio, appena chiusi gli impianti. Ciò ha consentito ai mezzi di servizio di raggiungere in mattinata il parterre di arrivo per completare i lavori di allestimento delle strutture in vista della Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile in programma il 18 e 19 gennaio. Oltre alle tribune e alle cabine di commento delle varie televisioni si lavorerà anche alla preparazione della sala stampa, delle aree tecniche e della lounge per ospiti e vip. Solo per i lavori dell’area del traguardo e della pista, a partire da oggi, sono operative più di 100 persone, tra personale Vialattea, maestri di sci e militari della Brigata Alpina Taurinense.