24 Luglio 2022
La pista Down Tower Sestriere, che dal Monte Fraiteve scende in picchiata sino al Colle del Sestriere ha visto assegnare i titoli in palio, su prova unica, del Campionato Italiano Downhill 2022. Oltre 300 concorrenti si sono dati appuntamento sabato 23 e domenica 24 luglio lanciandosi giù dal Fraiteve impegnati in una discesa libera in sella a bici speciali e super ammortizzate progettate per superare salti tra le rocce e artificiali che hanno reso ancor emozionante il week end al Sestriere. Uno spettacolo apprezzatissimo dai turisti che si sono assiepati ai bordi del tracciato ammirando le gesta di questi temerari su due ruote. Dopo le qualifiche del sabato domenica pomeriggio alle ore 13.00 è scattata la gara con una manche unica, una discesa secca per ambire a vestire la maglia tricolore di specialità. Davide Cappello il miglior crono assoluto con il tempo di 2”50.415 che ha staccato di un soffio Loris Revelli, 2’51”075. Terza piazza per Stefano Introzzi che ha tagliato il traguardo con il tempo di 2’56”068. Veronika Widmann è stata la vincitrice della categoria assoluta femminile scendendo dal Monte Fraiteve in 3’19”867, precedendo nell’ordine, Sophie Riva (3’28”942) e Lisa Gava (3’31”634). Davide Cappello e Veronika Widmann, oltre a riconfermarsi a Sestriere Campioni d’Italia di Downhill indossando nuovamente la maglia tricolore, hanno ricevuto anche, direttamente dal Sindaco di Sestriere Gianni Poncet, e dall’Assessore Maurizio Cantele, la scultura in legno realizzata dal Maestro Carlo Piffer, riservata agli atleti che si sono distinti nella classifica assoluta, uomini e donne, in gare valevoli dai campionati italiani, di varie discipline, sino ad arrivare alla Coppa del Mondo di Sci Alpino, che tornerà a Sestriere con un doppio appuntamento femminile il 10 e 11 dicembre 2022.