PDF IS BEING GENERATED, PLEASE WAIT...

SAUZE D'OULX

SCOPRI

SAUZE D'OULX

 

Vivi emozionanti avventure su due ruote immerso nel panorama mozzafiato delle Alpi Cozie, scegliendo tra numerosi percorsi disponibili nell’area di Sauze d’Oulx. Avventurati nella natura incontaminata e scopri le bellezze storiche e paesaggistiche del luogo… Sauze d’Oulx aspetta solo te!

BIKE TRAIL MAP

 

MONTAGNE SEU

Percorso di media difficoltà che prevede l’utilizzo della seggiovia SPORTINIA (giorni ed orari di apertura QUI). Il tracciato si svolge inizialmente su terreno pianeggiate o in leggera discesa fino al bivio per Enfers dove si inizia a pedalare in salita immersi nel fitto bosco del Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertand. La parte in salita non è molto impegnativa tranne per brevi tratti e, in poco tempo, ci si ritrova ad affrontare la strada boschiva in discesa fino al bivio che conduce a Montagne Seu. Qui la strada, piuttosto rettilinea e pianeggiante, ci permette di pedalare in tutto relax fino a raggiungere la borgata. Al ritorno, per chiudere il giro ad anello, si consiglia di tornare a Sauze d’Oulx passando da Monfol.

SCOPRI DI PIU

VIA DEI SARACENI

Percorso di media difficoltà che prevede l’utilizzo delle seggiovie SPORTINIA e ROCCE NERE (giorni ed orari di apertura QUI). Dalla stazione a monte di Rocce Nere, iniziare a pedalare sulla sterrata verso Col Basset. Dopo una breve discesa e una leggera salita, svoltare a sinistra sulla Strada dell’Assietta. Il percorso, prevalentemente pianeggiante o in leggera discesa, porta al Colle del Costa Piana, dove inizia la salita al Faro degli Alpini. Si sfiora la cima del Monte Genevris, poi si scende verso il Col Blegier. Da qui, svoltare a sinistra e percorrere la strada forestale nel Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand fino a Serre Blanc, Monfol e Sauze d’Oulx.

SCOPRI DI PIU

TESTA DELL'ASSIETTA

Percorso difficile che prevede l’utilizzo delle seggiovie SPORTINIA e ROCCE NERE (giorni ed orari di apertura QUI). Scesi dalla seggiovia, a monte Rocce Nere, iniziare a pedalare seguendo la strada sterrata di fronte a voi in direzione Col Basset. Dopo un breve tratto di discesa, una leggera salita conduce al Col Basset dove, svoltando a sinistra si imbocca la Strada dell’Assietta. Seguire la strada che si presenta prevalentemente pianeggiante o in leggera discesa fino raggiungere il Colle del Costa Piana dove inizia la salita verso il Faro degli Alpini. Il percorso sfiora la cima del Monte Genevris ed il Faro, per poi scollinare verso il Col Blegier. Raggiunto il colle, la strada prosegue a destra e per un tratto si affaccia esclusivamente sulla Valle Chisone. Passato il Colle Lauson la strada prosegue lungo un altopiano collinoso. Lasciare il rifugio Casa Assietta e il caratteristico laghetto sulla destra e proseguire fino all’obelisco. Tornare verso il rifugio e proseguire ancora per qualche centinaio di metri fino ad imboccare sulla destra la Strada dei Cannoni, dove inizia la discesa

SCOPRI DI PIU

APERTURE ESTIVE

Scopri di piu

TUTTI GLI ITINERARI

Scopri di piu

ACQUISTA IL TUO
SUMMER TICKET

Acquista ora

I contenuti della presente pagina hanno scopo puramente informativo ed illustrativo e pertanto la Sestrieres S.p.A.
non assume alcuna responsabilità per le attività descritte e per i servizi erogati da terzi.